Un amore senza tempismo

Oltre a un respiro d’amaro per noi, ci resta solo il disegno del tempo.…

Subsonica – Livido Amniotico

  
Un amore senza tempismo é un treno che é arrivato troppo presto o troppo tardi.

Eppure erano lì, i due passeggeri, ma schiena contro schiena, non han potuto incrociare gli sguardi.

Un amore senza tempismo suona come una scusa: é la persona giusta al momento sbagliato, é il vorrei, ma adesso non posso, é quella paura che non ti fa saltare il fosso.

Un amore senza tempismo ha sempre un conto aperto  alla cassa dei forse e dei se, ma solo il tempo deciderà se trasformarlo in un mai o in un per sempre.

 

38 thoughts on “Un amore senza tempismo

  1. Vaccaboiamaiala come hai scritto bene! ( occhei forse l’esclamazione atterra tutto il romanticismo delle tue righe… non volermene 😀 )…
    E’ una fregatura, è da malinconia… ma è dolcemente dolorosa un’immagine così…

    Piace a 1 persona

    • Vero, Rom! Ma giuro che quando ho scritto non pensavo a Mr. Vain(‘na vorta tanto! Anzi la verità é che ci penso sempre meno)…piuttosto ad altre storie che conosco e che ho conosciuto…e poi ad alcuni film (non mentali,cinematografici) che mi sono piaciuti un sacco, tipo Dieci Inverni o One Day…

      Piace a 1 persona

      • Dieci inverni è uno dei miei preferiti. Mi sono comprato perfino la colonna sonora. One day l’ho trovato brutto, ma perchè ho trovato meraviglioso il romanzo. E non riesco a dividere le due cose.

        Piace a 1 persona

      • Non l’ho letto il romanzo di One Day…allora devo rimediare! La colonna sonora di Dieci Inverni é splendida (Parla piano soprattutto) come il film del resto…inutile dirti che é anche uno dei miei preferiti!<3

        Piace a 1 persona

  2. Anche Domani degli Otto Ohm, tra le tante citate, non è male.
    Come Ludovico, i Subsonica vengon da Turin, città alquanto magica.
    Di questi simpatici janduiotti questa credo sia una delle loro opere d’arte

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...