Quote Challenge – The Last One

  

“Giovani di belle speranze” (e già questa -voi non lo sapete- ma è un citazione a me molto cara), innanzitutto mi scuso per l’assenza (ma tanto ormai sarete abituati alle mie sparizioni-riapparizioni che David Copperfield mi fa un baffo – “e se te li facera tutti e duie…” cit. my cousin).

Sono parecchio incasinata in questo periodo e non so quanto tempo riuscirò a dedicare al blog (e se riuscirò a farlo, soprattutto). Non so nemmeno se l’idea di chiuderlo, che mi frulla in testa già da un pò, avrà la meglio, ma, nel frattempo, ci tenevo a portare a termine questo travagliato (ma altro che travaglio, forse più un’intera gravidanza) Quote Challenge e ad augurarvi buone vacanze, buon ferragosto e buon tutto!

Questo terzo giorno di Quote Challenge sarà dedicato alle citazioni cinematografiche, ma se qualche insano di mente avesse voglia di leggere le scorse “puntate” o dare una ripassatina alle regole per cimentarsi può trovarle qui…e qui! Voglio ringraziare nuovamente pensierisparsidiunapsicopatica  per avermi nominata (e pensata!).

Ed ora passiamo alle citazioni:

  1. Che cosa è nata prima: la musica o la sofferenza? Ai bambini si tolgono le armi giocattolo, non gli si fanno vedere certi film per paura che possano sviluppare la cultura della violenza, però nessuno evita che ascoltino centinaia, anzi, dovrei dire migliaia di canzoni che parlano di abbandoni, di gelosie, di tradimenti, di penose tragedie del cuore. Io ascoltavo la pop music perché ero un infelice. O ero infelice perché ascoltavo la pop music?  (Rob Gordon – da  Alta Fedeltà)

  2. “La maschera non è per te, è per proteggere le persone che ami…”                               (Batman – da Il cavaliere oscuro – Il ritorno)

  3. “Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri.”                                                            

     (Ivan Benassi detto Freccia – da Radiofreccia)

Al solito, nomino 3 bloggher che non sono assolutamente tenuti a continuare il tag, se non vogliono e la nomination serve, soprattutto, a farvi venire la curiosità di conoscerli (se non li conoscete già, ovviamente!).

  1. https://mostoselvatico.wordpress.com/
  2. https://aeribellato.wordpress.com/
  3. https://bugiesumiopadre.wordpress.com/

Buon Ferragosto e Buon proseguimento dell’estate :******

Quote challenge: first day – Riusciranno i nostri eroi?

Risultati immagini per keep calm and quotes

L’ho detto talmente tante volte che chi mi legge si sarà anche un pochino sfracassato le scatolette di sentirmelo ripetere, ma non ho un amore smodato verso tag, awards and co. e di questo mi scuso con quanti di voi mi hanno nominata “a vuoto”. Niente di personale, anzi, le nomine fan sempre piacere, ma con queste cose sono proprio un disastro, abbiate pazienza! Comunque ogni buona regola ha le sue eccezioni e dal momento che non adoro i tag, ma adoro le citazioni, questo “mi” e “vi” tocca!

Unico problemino non del tutto trascurabile, in teoria questa challenge prevede ben tre giorni di tag ed io e Miss Continuità ci siam tolte il saluto da tempo, quindi non garantisco su come andrà a finire. Siete avvisati.

Cooooomunque…passiamo alle regole…anzi no… che dico… quali regole, passiamo a ringraziare la mia spacciatrice di gif preferita, nonchè autrice dell’ormai famoso Eclisse per la nomina: grazie mille Angela per avermi nominata anche stavolta, pur sapendo che nel portare avanti i tag sono una frana!

Ecco le regole:

  • 3 giorni ( non necessariamente consecutivi – e menomale…ce mancava! )
  • 3 candidati ogni  giorno (a chi tocca nun se ngrugna eh!)
  • 3 citazioni

Le mie 3 citazioni:

1.

Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.”

MARK TWAIN

2.

“QUANDO CI LASCIAVAMO, NON CI PAREVA DI SEPARARCI, MA DI ANDARE AD ATTENDERCI ALTROVE.”

C. PAVESE

3.

“È assurdo dividere le persone in buone o cattiveLe persone si dividono in simpatiche e noiose!”

O. WILDE

I miei 3 nominati:

  1.  l’orso con il cuore, la testa e i calzini più meravigliosi de’ Roma: Orso Romeo
  2. la superstrasimpaticherrima e vulcanica AlessiaLia
  3. la ragazza che se ne intende troppo di gruppi musicali e attira sempre gente stramba peggio della sottoscritta: la fantastica CrazyVery

 

Alla prossima…forse…spero…chi può dirlo!

Evoluzione Tag

Ho un bel pò di tag in sospeso, a cui rispondere forse da mesi (a proposito ma c’è una data di scadenza?!?). Comunque a questo ho deciso di rispondere subito, prima degli altri perchè ho ricevuto la nomina dalla mia adorata “wordfriend” Cibergam  aliaCiberluna: se volete sapere perchè l’ho soprannominata così vi basti fare un giretto nel suo blog Le Hérisson per scoprire la sua natura “lunare”: affascinante e misteriosa.

E poi, ragazzi miei, questo tag, inventato da cix79 di Ispirazioni Metropolitane, credetemi, è geniale!

Queste le regole, dalle quali intuirete la genialità e il perchè del titolo “Evoluzione Tag”:

– Dichiarare chi ha inventato il TAG (https://cix79.wordpress.com/).
– Ringraziare chi vi ha nominato.
– Nominare ed avvisare UNA o PIU’ persone che ritenete adatte a far evolvere questo TAG in meglio. Che la fantasia e la creatività sia con voi!
– Cambiare totalmente uno dei prossimi 3 punti sottostanti a vostro piacimento, trasformandolo in qualcosa di vostro, di unico, indicando appunto chi ha inventato il nuovo punto in modo da capire che strani giri ci saranno.

Ed ecco i punti e le risposte

1) La mia vita in poche parole. (di Cibergam)

Ecco, partiamo bene. Decisamente non ho il dono della sintesi per cui non sapevo cosa rispondere a questa domanda, ma leggendo la Risposta di Ciberluna:

Una fiaba grottesca, ma pur sempre una fiaba.

mi sono ricordata, che qualche anno fa, in risposta ad un’email di Mr. Vain in cui credo tentasse di spiegarmi con un racconto medievale il momento particolare che stava vivendo, risposi proprio con una fiaba: la fiaba della principessa che era anche una strega. Non so se avrò mai il coraggio di pubblicarla, perchè riassume davvero la mia vita e forse non sono pronta a condividerla qui, ma il punto è che non sono proprio in grado di riassumere “in poche parole” la mia vita e non perchè sia particolarmente interessante, tutt’altro, solo perchè, lo ribadisco, se ce ne fosse bisogno (ma credo di no XD)…. dono della sintesi: non pervenuto!

2) La canzone che avresti voluto scrivere tu e perchè  (di Presa Blu)
Tra tutte le domande che potevo formulare sono riuscita a tirar fuori una delle domande a cui odio rispondere di più causa imbarazzo della scelta (stessa cosa accade quando mi chiedono di stilare classifiche o via dicendo…nun je la posso fa!). Ma brava! E ora? Va bene dico Creep dei Radiohead, sì, ma anche Sweet Child O’ Mine dei Guns. Sì, ma siccome in inglese sono una schiappa, avrei potuto scriverla solo in italiano…e allora dico Atto di Fede di Luciano Ligabue. Perché? Forse perché  è una canzone che mi ricorda quanto sia importante credere e vivere ogni giorno come se fosse un atto di fede “nello sbattimento“. E ora prima che mi penta di questa scelta e trovi un’altra scusa per elencarvi altre duecentomila canzoni che avrei voluto scrivere io, passo alla terza ed ultima domanda XD

3) Fatevi una domanda e datevi una risposta. (di Cix79)

Ancora? Ma non me la sono appena fatta? E va bene allora mi domando: ti è piaciuto questo tag?

Molto, soprattutto le domande, le risposte che ho dato non tanto, perchè oggi con la testa non ci sto proprio…

E allora perchè cavolo hai risposto oggi al tag?

Uff…smettila…TROPPE DOMANDE!

Ma stai facendo tutto da sola…sei matta?

Sì, ma non più di te!

E ora dopo questo momento di ordinaria follia passo alla mia nomina che essendo un tag che richiede molta fantasia non poteva che andare ad xoxangelxox perchè ne possiede da vendere (in tutti i sensi…vedi Eclisse che vi stra-consiglio) e sono stra-sicura che con lei l’Evoluzione Tag non potrà che evolvere in meglio 😉 

Ovviamente sarei strafelice che partecipasse chiunque passi di qui perché questo tag lo trovo davvero meritevole di farsi un bel giretto su WordPress…per cui…a voi!